Indetta la procedura 2022 per la selezione di 80 tirocinanti per lo stage presso le Sezioni civili e penali della Suprema Corte, ai sensi dell'articolo 73, d.l. numero 69/2013, conv. in l. numero 98/2013.
Requisiti per la partecipazione al bando Possono partecipare i laureati in giurisprudenza che, all'esito di un corso di laurea almeno quadriennale non abbiano riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non siano stati sottoposti a misura di sicurezza o di prevenzione abbiano riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, privato, processuale civile, commerciale, penale, processuale penale, diritto del lavoro e amministrativo o un punteggio di laurea non inferiore a 105/110 non abbiano compiuto i 30 anni di età. Non saranno considerate domande di candidati che abbiano già completato un tirocinio formativo ex articolo 73 presso la stessa Corte o altro ufficio giudiziario Modalità di presentazione della domanda I candidati dovranno inserire la domanda di tirocinio oltre che sulla piattaforma del Ministero della Giustizia entro le ore 14 del 10 settembre 2022, compilando il relativo form, anche a mezzo mail all'indirizzo tirocini.cassazione@giustizia.it compilando il modulo allegato al bando e allegando la documentazione comprovante il possesso dei requisiti per l'ammissione. Modalità di svolgimento del tirocinio Il periodo di formazione avrà durata di 18 mesi, dal mese di ottobre 2022 al mese di aprile 2024 e sarà coordinato da due magistrati della Corte. Ogni tirocinante sarà affidato a un Presidente o ad un Consigliere della Corte e verrà assistito nelle attività professionali. Diritti ed obblighi dei tirocinanti I tirocinanti dovranno garantire una presenza lavorativa non inferiore a 2 giorni a settimana e non potranno accedere a fascicoli relativi ai procedimenti con i quali versino in conflitto d'interessi per conto proprio o di terzi. Inoltre, non potranno svolgere attività professionale né pratica forense presso le Sezioni della S.C. e dovranno rispettare l'obbligo di riservatezza e riserbo riguardo tutti i dati e le informazioni acquisite durante il periodo di formazione.
Bando per 80 tirocini formativi presso la Corte di Cassazione Domanda di ammissione