Il Decreto Energia diventa legge

È approdato in Gazzetta il testo convertito in legge del Decreto Energia sul contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale.

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 98 del 29 aprile 2022 la legge numero 34 del 27 aprile 2022, di conversione del decreto-legge 1° marzo 2022, numero 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. La legge è in vigore dal 29 aprile 2022. Di seguito le principali novità della conversione in legge snellimento della procedura abilitativa per la progettazione degli impianti fotovoltaici e per quelli agro-voltaici che adottino soluzioni innovative riduzione dei consumi termici degli edifici pubblici dal 1° maggio 2022 al 31 marzo 2023 la temperatura negli edifici pubblici non dovrà essere superiore, in inverno, a 19 gradi centigradi più 2 gradi centigradi di tolleranza , né inferiore, in estate, a 27 gradi centigradi meno 2 gradi centigradi di tolleranza quarta cessione dei crediti corrispondenti ai bonus edilizi la novità prevede che alle banche, in relazione ai crediti per i quali è esaurito il numero delle possibili cessioni, è consentita un'ulteriore cessione esclusivamente a favore dei soggetti con i quali abbiano stipulato un contratto di conto corrente, senza facoltà di ulteriore cessione ricongiungimento del periodo svolto a titolo di pratica forense a quello di svolgimento della funzione di addetto all'ufficio per il processo ai fini del conseguimento del certificato di compiuta pratica, anche nel caso in cui l'ufficio o la sede siano diversi rispetto a quella del consiglio dell'ordine presso il quale il praticante risulti iscritto.   Restano invece invariate le misure contenute nella versione originaria del decreto relative all'azzeramento degli oneri generali delle bollette nel secondo trimestre 2022, all'abbattimento dell'IVA al 5% e degli oneri generali nel settore del gas, e all'implementazione del bonus sociale elettrico e gas. Per un maggiore approfondimento, si veda “Dal caro energia e carburante all'accoglienza dei profughi ucraini, ecco le misure approvate dal CDM”

Legge del 27 aprile 2022, numero 34 in G.U. del 28 aprile 2022, numero 98 Testo coordinato del d.l. del 1° marzo 2022, numero 17 in G.U. del 12 maggio 2022, numero 110