È approdata oggi in Gazzetta la legge sulla tutela del patrimonio culturale.
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 68 del 22 marzo 2022 la legge numero 22 del 9 marzo 2022, recante disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. Il provvedimento interviene in riforma delle disposizioni penali a tutela del patrimonio culturale, introducendo, nel Codice penale, un apposito titolo dedicato ai Delitti contro il patrimonio culturale , che si compone di 7 articoli. La riforma, sul solco tracciato dalla Convenzione di Nicosia, introduce nuove fattispecie di reato e nuove aggravanti per i casi in cui l'oggetto dei reati comuni siano i beni culturali, oltre all'inasprimento delle pene edittali attualmente vigenti. La stretta riguarda, tra gli altri, i reati di furto, ricettazione, riciclaggio e autoriciclaggio, l'importazione o esportazione illecita, la distruzione, dispersione, deterioramento, la contraffazione di opere d'arte, tutte fattispecie aventi ad oggetto i beni culturali o paesaggistici, per le quali sono previste pene particolarmente severe. La legge entra in vigore oggi, 23 marzo 2022.
Legge 9 marzo 2022, numero 22 in G.U. numero 68 del 22 marzo 2022