Militari no vax, stop alla sospensione dal servizio e dallo stipendio

Il TAR Lazio blocca medio tempore i provvedimenti di sospensione dei militari che non hanno assolto l'obbligo vaccinale previsto dal decreto legge numero 172/2021.

Il TAR Lazio ha accolto il ricorso avanzato nei confronti del Ministero della Difesa da oltre 20 appartenenti alle forze armate, momentaneamente estromessi dal servizio per non aver adempiuto all'obbligo vaccinale previsto dall'articolo 2 d.l. numero 172/2021. Nello specifico, il Presidente del collegio ha accolto la domanda proposta contro le circolari adottate dallo stato maggiore della Difesa dopo le misure straordinarie anti Sars-Cov-2 imposte al personale militare secondo i Giudici, infatti, sussiste «l'estrema gravità ed urgenza» richiesta dal codice del processo amministrativo, in quanto i lavoratori non possono aspettare la trattazione collegiale del ricorso restando senza stipendio. Il ricorso proposto dai militari, inoltre, avanza dubbi di legittimità costituzionale sull'articolo 2 d.l. numero 172/2021, che impone l'obbligo vaccinale anche al personale della difesa. Per questi motivi, il TAR Lazio accoglie il ricorso, sospendendo l'efficacia dei provvedimenti che hanno disposto la sospensione dal servizio e dalla retribuzione dei dipendenti del Ministero della Difesa, sulla base di quanto stabilito dall'articolo 56 del Codice del Processo Amministrativo, il quale, al comma 1, prevede che «prima della trattazione della domanda cautelare da parte del collegio, in caso di estrema gravità ed urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della camera di consiglio, il ricorrente può, con la domanda cautelare o con distinto ricorso notificato alle controparti, chiedere al presidente del tribunale amministrativo».

Presidente Savoia Per l'annullamento   previa sospensione dell'efficacia, - Circolare dello Stato Maggiore della Difesa M_D SSMD omissis  del [ ] avente ad oggetto “Direttiva sugli adempimenti ed indicazioni operative per i datori di lavoro del Ministero della Difesa, nella verifica della vaccinazione obbligatoria” - Circolare del Ministero della Difesa M_D GMIL omissis  del 13.12.2021 avente ad oggetto “Ulteriori disposizioni sull'applicazione al personale militare delle misure straordinarie connesse all'emergenza epidemiologica Provvedimento di sospensione del 21-12-2021, emesso dal Reggimento A. Ter. “-OMISSIS Provvedimento di sospensione del 10-01-2022, emesso dal Reparto Supporti Logistici Poligono, Monte Romano, a firma del Comandate Col. f.t. omissis Provvedimento di sospensione del 20-12-2021, emesso dal Distaccamento 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”, Bracciano RM , a firma del Comandante del Distaccamento Tenumero Col. omissis , nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione F.numero 203/17-2 datato 22.12.2021, emesso dal Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pescara – Pratica di Mare, a firma del Comandate Col. omissis nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione del 12.01.2022, emesso dall' Aeronautica Militare, 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento, Aeroporto Militare “G. Ancillotto”, a firma del Direttore Col. G.A. r.numero omissis  nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione del 07.01.2022, emesso dal 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona”, Civitavecchia RM , a firma del Comandante di Reggimento Col. omissis nei confronti  di omissis Provvedimento di sospensione del 07.01.2022, emesso dal Reggimento “Piemonte Cavalleria” 2° , Trieste, a firma del Comandante di Reggimento Col. omissis , nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione dell'12.01.22, emesso dal Centro Simulazione e Validazione Dell'Esercito, Civitavecchia RM , a firma del Comandante Genumero omissis , nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione del 23.12.2021, emesso dal Comando C4 Esercito Roma-sede distaccata di Anzio, a firma del Comandante Col. omissis , nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione del 21.12.2021, emesso dalla Regione Carabinieri Forestale Campania, Gruppo di Salerno - Polla, a firma del Genumero omissis nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione del 21.12.2021, emesso dal 28° Reggimento “Pavia”, a firma del Comandante Col. omissis nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione del 03-01-2022, emesso dall'Aeronautica Militare 6° Stormo, a firma del Capo Ufficio Comando Tenumero Col. omissis , nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione dell'11.01.2022, emesso dal Comando Forze Operative Sud, a firma del Vice Comandante per le Infrastrutture s.v. Tenumero Col. g. p omissis , nei confronti del omissis Provvedimento di sospensione del 03.01.2022, emesso dal Centro Simulazione e Validazione dell'Esercito, Civitavecchia, a firma del Capo di Stato Maggiore Col. omissis nei confronti del Serg. Magg. omissis Provvedimento di sospensione del 05.01.2022, emesso dal 21° Reggimento Genio Guastatori, Caserta, a firma del Comandante Col. g. gua. omissis  nei confronti del C.le Magg. Ca. omissis Provvedimento di sospensione del 30.12.21, emesso da Brigata “Granatieri di Sardegna”, Roma, a firma del Comandante Genumero omissis , nei confronti di 1° Luogotenente omissis Provvedimento di sospensione del 7.01.2022, emesso dal 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona”, Civitavecchia, a firma del Comandante di Reggimento Col. a. ter. omissis nei confronti del C.le Magg. Ca. omissis Provvedimento di sospensione del 27.12.2021, emesso dal 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona”, Civitavecchia, a firma del Comandante di Reggimento Col. a. ter. omissis , nei confronti del C.le Magg. Ca. Sc. omissis Provvedimento di sospensione del 13.01.2022, emesso dal 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento Aeroporto Militare “G. Ancillotto”, Treviso, a firma del Direttore Col. omissis , nei confronti del 1° Av. Capo Sc. omissis Provvedimento di sospensione del 10.01.2022, emesso dallo Stato Maggiore Dell'Esercito, Roma, a firma del Comandante di Corpo Col. f. alp. omissis  nei confronti del C.le Magg. Ca. omissis Provvedimento di sospensione del 07.01.2022, emesso dallo 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona”, Civitavecchia, a firma del Comandante di Reggimento Col. a. ter. t. omissis , nei confronti del C.le Magg. Ca. omissis Provvedimento di sospensione del 21.01.2022, emesso dall' Aeronautica Militare, 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento, Aeroporto Militare “G. Ancillotto”, Treviso, a firma del Direttore Col. G.A. r.numero omissis , nei confronti del 1^Lgt omissis Provvedimento di sospensione del 05.01.2022, emesso dall'Aeronautica Militare 6° Stormo, a firma del Capo Ufficio Comando Tenumero Col. A.A. r.a.numero omissis , nei confronti del Luogotenente omissis Provvedimento di sospensione del 04.02.2022, emesso da Comando C4 Esercito, Roma, a firma del Comandate Col. f. omissis , nei confronti del Maggiore omissis Provvedimento di sospensione del 20.01.2022, emesso dall'Aeronautica Militare 32° Stormo, Amendola, a firma del Comandante Col. A.A. r.numero numero Pil. omissis , nei confronti del 1° Av. Capo Sc omissis Provvedimento di sospensione del 05.01.2022, emesso 7° Reggimento Difesa CBRN “Cremona”, Civitavecchia, a firma del Comandante di Reggimento Col. a. ter. t. omissis , nei confronti del C.le Magg. Ca. Sc. omissis ivi compresi i relativi inviti a produrre la documentazione relativa all'obbligo vaccinale di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguenziale, ove lesivo o allo stato non conosciuto nonché per l'accertamento del diritto dei ricorrenti ad essere reintegrati al lavoro e a percepire la retribuzione ed ogni altro compenso o emolumento, comunque denominati, relativamente al periodo di sospensione o, in via gradata, del diritto a percepire la metà degli assegni a carattere fisso e continuativo secondo le disposizioni del Codice dell'Ordinamento Militare nonché per la condanna dell'Amministrazione, ex articolo 30 c.p.a., al risarcimento in forma specifica del danno ingiusto subito dai ricorrenti derivante dall'illegittimo esercizio dell'attività amministrativa in via equitativa ritenuta di giustizia previa, ove necessario, disapplicazione dell'articolo 2 del Decreto Legge numero 172 del 26.11.2021, convertito in Legge numero 3 del 21.01.2022, recante “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali” previa, ove necessario, remissione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità costituzionale dell'articolo 2 del decreto legge numero 172 del 26.11.2021, convertito in legge numero 3 del 21.01.2022. Visti il ricorso e i relativi allegati Vista l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta dai ricorrenti, ai sensi dell'articolo 56 cod. proc. amm. ricordato che la fase processuale incidentale avviata con la domanda ex articolo 56 cpa si origina ed esaurisce nella sola sede monocratica di primo grado, essendo espressamente prevista la non impugnabilità del decreto cautelare urgente ed essendone, invece e a differenza del regime ante codice che ne sanciva la irrevocabilità, consentita bensì la revocabilità, ma nei soli casi previsti dalla legge considerato dunque in tale quadro sussistenti le ragioni di pregiudizio tale da integrare la previsione di cui all'articolo 56 cpa, nelle more della cognizione collegiale P.Q.M. Accoglie e per l'effetto sospende medio tempore l'efficacia dei provvedimenti sospensivi impugnati. Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 16 marzo 2022. Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.