La comunicazione di smart working tramite PEC non è valida

I datori di lavoro che effettuano le comunicazioni di smart working sono tenuti ad utilizzare esclusivamente l'apposito applicativo informatico disponibile sul sito internet del ministero del Lavoro nota Minumero Lav. 14 luglio 2021 numero 2548 .

L'invio della comunicazione di smart working a mezzo PEC non assolve l'adempimento comunicativo la trasmissione della comunicazione deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l'applicativo informatico disponibile sul sito del ministero del Lavoro. A ribadirlo è lo stesso ministero del Lavoro a fronte del continuo inoltro ai propri Uffici di comunicazioni tramite PEC. Il Ministero ricorda che fino al 31 dicembre 2021 le modalità di comunicazione del lavoro agile restano quelle previste dal Decreto Rilancio articolo 90 comma 3-4 DL 34/2020 conv. in L. 77/2020 , vale a dire l'utilizzo della procedura semplificata per la quale non è necessario allegare alcun accordo con il lavoratore , che prevede esclusivamente l'uso di modulistica e applicativo informatico resi disponibili dal ministero del Lavoro. Fonte mementopiu.it

 La nota del Ministero del Lavoro del 14 luglio 2021, numero 2548