La Corte di Cassazione ha indetto la procedura per la selezione di 60 tirocinanti da immettere presso le Sezioni Civili e Penali per un periodo di tirocinio formativo della durata di 18 mesi, da ottobre 2021 ad aprile 2023.
È indetta la procedura per la selezione di 60 tirocinanti da immettere presso le Sezioni Civili e Penali della Corte di Cassazione per un periodo di tirocinio formativo della durata di 18 mesi ex articolo 73 del d.l. numero 69/2013, conv. in l. numero 98/2013 e successive modifiche , da ottobre 2021 ad aprile 2023. Requisiti per la partecipazione essere in possesso della laurea in giurisprudenza essere in possessi dei requisiti di onorabilità di cui all'articolo 42-ter, comma 4, lett. g , r.d. numero 12/1942 aver riportato una media di almeno 27/30 ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110 non aver compiuto i 30 anni di età. Le domande possono essere inoltrate fino al 15 settembre 2021, ore 14.00, esclusivamente in formato elettronico copia scannerizzata dell'atto cartaceo sottoscritto dall'interessato e atto nativo digitale sottoscritto con firma elettronica tramite mail all'indirizzo tirocini.cassazione@giustizia.it. Inoltre, dovrà essere allegata alla domanda la documentazione richiesta tra cui possesso dei requisiti copia documento d'identità con sottoscrizione dell'interessato un breve scritto motivazionale non oltre una cartella . I tirocinanti dovranno garantire una presenza lavorativa in Corte non inferiore a 2 giorni a settimana e al termine del periodo formativo il magistrato affidatario redigerà una relazione sull'esito del periodo di formazione, trasmettendolo al Primo Presidente della Corte che rilascerà un attestato del positivo svolgimento. L'11 ottobre 2021 verrà pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi al tirocinio sul sito internet della Corte.
Qui il Bando 2021indetto dalla Corte di Cassazione