L’INPS va a caccia di nuovi avvocati

E’ stato pubblicato sul sito istituzionale dell’INPS un avviso, con cui si informa che da lunedì 10 novembre parte la nuova procedura per acquisire la disponibilità di avvocati esterni, come procuratori domiciliatari e/o sostituti d’udienza. La deadline è fissata per le ore 24 del 10 dicembre 2014.

Ricerca in corso. L’INPS ha pubblicato un avviso con lo scopo di acquisire la disponibilità di professionisti avvocati a svolgere incarichi fiduciari di domiciliazione e/o sostituzione in udienza presso gli Uffici giudiziari del circondario dei Tribunali del territorio nazionale. Come fare domanda. Sul sito www.inps.it potrà essere presentata la domanda in via telematica, ma attenzione alle scadenze il periodo di tempo in cui è possibile segnalarsi è compreso tra le ore 9 del 10 novembre 2014 e le ore 24 del 10 dicembre 2014. Il metodo telematico sarà l’unico utilizzabile per la presentazione delle domande, mentre verranno ignorate quelle spedite per posta e non accettate quelle consegnate a mano presso le strutture territoriali. Sarà possibile fare domanda soltanto per la lista circondariale del Tribunale presso il cui Consiglio dell’Ordine degli Avvocati è iscritto l’istante. Dovrà essere indicata, nel form da compilare, la Pec già comunicata al Consiglio dell’Ordine. I passaggi successivi. In seguito, le direzioni regionali dell’INPS prepareranno gli avvisi locali di competenza, assicurando la pubblicazione dell’avviso presso le sedi territoriali dell’INPS e tramite l’invio ai consigli degli ordini degli avvocati competenti territorialmente. Questi, a loro volta, provvederanno all’affissione nelle rispettive sedi e ad inoltrare l’informazione ai propri iscritti. In un primo momento verrà effettuata la verifica amministrativa della regolarità e della completezza della domanda, nonché dell’inesistenza di cause di incompatibilità e di situazioni di conflitto di interessi. Esaurita tale fase, la Commissione procederà a valutare le domande ed i curricula. Alla fine, le liste circondariali, compilate nei limiti dei fabbisogni individuati, verranno pubblicate sul sito istituzionale dell’INPS. Avviso a chi è già iscritto. Formate tali liste, non saranno più valide quelle formate in base alla precedente selezione. Perciò, i professionisti già inseriti e interessati a partecipare alla nuova procedura dovranno fare una nuova domanda.

PP_PROF_inps_s