Tirocini presso gli uffici giudiziari e praticanti avvocati, il COA di Milano sigla due convenzioni

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ha siglato, lo scorso 15 maggio 2017, due convenzioni con la Corte d’Appello, il Tribunale Ordinario, il Tribunale di Sorveglianza e il Tribunale per i Minorenni di Milano. La prima convenzione prevede i tirocini presso gli uffici giudiziari, la seconda, invece, riguarda la formazione dei praticanti avvocati.

Così le due convenzioni siglate dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano lo scorso 15 maggio 2017. Tirocini presso gli uffici giudiziari. Il COA di Milano, insieme alla Corte d’appello, il Tribunale Ordinario, il Tribunale di Sorveglianza e il Tribunale per i Minorenni di Milano, ha siglato la convenzione per i tirocini formativi presso gli uffici giudiziari ex articolo 73 d.l. numero 69/2013 convertito con l. numero 93/2013. La convenzione prevede lo stage presso gli uffici giudiziari di tutti coloro che, laureati in giurisprudenza, sono in possesso dei requisiti di cui all’articolo sopra citato e che risultano iscritti nel registro dei praticanti presso il COA di Milano. Lo stage potrà essere svolto contestualmente ad altre attività, compreso il tirocinio per l’accesso alla professione di avvocato. Non solo, è compatibile anche con la pratica presso un avvocato per l’accesso alla professione forense purché solo negli ultimi 6 mesi del tirocinio e in regime di part time, al fine di garantire anche il conseguimento di un’adeguata formazione. Il tirocinante, inoltre, deve garantire la sua presenza in studio almeno per 20 ore settimanali. L’esito dei 18 mesi di stage sarà poi valutato ai fini del compimento del periodo di tirocinio professionale forense per il rilascio del certificato di compiuta pratica. Praticanti avvocati. Il COA di Milano ha siglato anche la convezione per la formazione dei praticanti avvocati ex articolo 44 l. numero 247/2012 e d.m. numero 58/2016. In base a tale convenzione, i praticanti avvocati, dopo almeno 6 mesi di iscrizione al registro dei praticanti tenuto dal COA di Milano, possono chiedere di essere ammessi a espletare il tirocinio, per un periodo non superiore a 12 mesi, prestando la loro attività di praticantato, anche full-time, presso la Corte d’appello, il Tribunale Ordinario, il Tribunale di Sorveglianza e il Tribunale per i minorenni di Milano.

PP_PROF_17CoaMilano_sPP_PROF_17CoaMilanoPraticanti_s