Il Messaggio INPS numero 2831/2016 indica importi e limiti ai fini della corresponsione per l’anno 2015 della somma aggiuntiva cd. quattordicesima mensilità , collegata a determinate condizioni reddituali, a favore dei pensionati ultrasessantaquattrenni, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria.
I limiti. La quattordicesima viene erogata sulla base del solo reddito personale, che per il 2016 deve essere inferiore ai seguenti limiti Anni di contribuzione Anno 2016 Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi TM mensile TM annuo TM annuo x 1,5 Somma aggiuntiva Limite massimo & lt 15 anni & lt 780 ctr. & lt 18 anni & lt 936 ctr. € 501,89 € 6.524,57 € 9.786,86 € 336,00 € 10.122,86 & gt 15& lt 25 anni & gt 781& lt 1.300 ctr & gt 18& lt 28 anni & gt 937& lt 1.456 ctr. € 420,00 € 10.206,86 & gt 25 anni & gt 1.301 ctr. & gt 28 anni & gt 1.457 ctr. € 504,00 € 10.290,86 L’atto di prassi illustra la misura del beneficio in funzione del requisito reddituale, nonché l’anno di riferimento del reddito, per poi fornire le indicazioni necessarie per le pensioni delle gestioni private, delle gestioni pubbliche e dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti. Fonte www.lavoropiu.info
TP_LAV_pensioniInps_s