Il Ministero della Giustizia informa che da mercoledì 17 marzo 2015, è possibile per i privati prenotare online il proprio certificato del casellario, dei carichi pendenti e le visure del casellario giudiziale. I certificati prenotati online si ritirano presso lo sportello dell’Ufficio locale del casellario scelto, previa consegna del modulo di richiesta prodotto dal sistema o, in alternativa, il numero di prenotazione assegnato dal servizio online.
Servizio di prenotazione online. Sono 40 gli Uffici del casellario che hanno attivato il servizio di prenotazione online del certificato casellario giudiziale, della visura delle iscrizioni presenti nel casellario giudiziale e del certificato carichi pendenti. Quindi, dal 17 marzo 2015 i privati avranno la possibilità di prenotare online il proprio certificato, ritirandolo, poi, presso l’Ufficio dove lo hanno prenotato. Per farlo sarà sufficiente consegnare il modulo di richiesta prodotto dal sistema o il numero di prenotazione assegnato dal servizio online e un documento di identità. Scheda pratica. Sul sito del Ministero della Giustizia, nella sezione “il Ministero informa”, è possibile accedere ad una scheda pratica contente i dettagli delle operazioni da effettuare per la prenotazione online e visualizzare l’elenco degli Uffici che hanno attivato tale servizio. In particolare, le operazioni da seguire per la prenotazione consistono nel cercare l’Ufficio locale del casellario presso cui s’intendono ritirare i certificati, selezionare la modalità di rilascio, scegliere il tipo di certificato o visura, inserire i propri dati e, se si intende far ritirare gli atti da altra persona, inserire dei dati per il delegato. Una volta compiuta l’operazione, si riceverà un messaggio di conferma al proprio indirizzo di posta elettronica, contente il numero di prenotazione. Verranno, altresì, allegati i moduli compilati per la richiesta del certificato o visura e quello dell’eventuale delega. Si precisa, inoltre, che il ritiro dei certificati e/o visure prenotati richiede il pagamento, se previsto, dei bolli e/o dei diritti di cancelleria. In caso di mancato ritiro entro 30 giorni dalla prenotazione, il sistema annullerà la richiesta. È possibile, infine, cancellare la prenotazione online solo nel caso in cui l’Ufficio del casellario prescelto non ha ancora preso in carico la richiesta.