La manovra correttiva 2010 ha introdotto il pagamento di un contributo per poter soggiornare nella Capitale il Comune di Roma ne ha disciplinato le modalità di versamento e adesso le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento tramite F24.
La manovra correttiva 2010 ha introdotto il pagamento di un contributo per poter soggiornare nelle strutture ricettive di Roma, correlato alla classificazione delle stesse strutture fino all'importo massimo di 10 euro per notte di soggiorno nella Capitale.Il contributo di soggiorno si paga anche con F24. In forza dell'articolo 14, comma 16, lett. e , del d.l. numero 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge numero 122/ 2010, il Comune di Roma ha sì previsto il pagamento del contributo a partire dal 1° gennaio 2011 ma ne ha anche disciplinato l'applicazione, individuando le strutture ricettive situate nel territorio di Roma Capitale presso le quali va pagata la tassa di soggiorno.Ecco il quantum. Il contributo è pari a - 1 euro al giorno per persona nel caso di pernottamenti presso campeggi e aree attrezzate per la sosta temporanea - 2 euro al giorno per persona nel caso di pernottamenti presso agriturismi, bed & breakfast, case e appartamenti per vacanze, affittacamere, case per ferie, residenze turistiche alberghiere e alberghi a 1, 2 e 3 stelle - 3 euro nel caso di pernottamenti presso alberghi a 4 e 5 stelle. Se nel primo caso, il limite massimo di applicazione del contributo è stabilito in 5 pernottamenti, negli altri due il limite massimo sarà invece costituito da 10 pernottamenti.Entro 15 giorni dalla fine di ciascun trimestre solare. Il gestore della struttura dovrà procedere alla liquidazione del contributo o utilizzando l'apposito c/c postale intestato a Roma Capitale ovvero tramite procedure informatiche messe a disposizione sul portale di Roma Capitale oppure attraverso pagamento tramite il sistema bancario, con eventuale utilizzo di mezzi alternativi al denaro, od infine mediante versamento unitario con F24.Istituiti i codici tributo. Per quest'ultima modalità di pagamento, con la risoluzione 74/E/2011, l'Agenzia delle Entrate istituisce i seguenti codici tributo - 3936 - Roma Capitale - Contributo di soggiorno - 3937 - Roma Capitale - Contributo di soggiorno - Interessi - 3938 - Roma Capitale - Contributo di soggiorno - Sanzioni.
Agenzia delle Entrate, risoluzione 26 luglio 2011 numero 74/EIstituzione del codice tributo per il versamento, tramite il modello F24, del contributo di soggiorno di cui all'articolo 14, comma 16, lett. e del decreto legge 31 maggio 2010, numero 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, numero 122L'articolo 14, comma 16, lett. e , del decreto legge 31 maggio 2010, numero 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, numero 122, ha previsto per la città di Roma l'introduzione di un contributo di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive della città, da applicare secondo criteri di gradualità in proporzione alla loro classificazione fino all'importo massimo di 10 euro per notte di soggiorno .In attuazione di quanto previsto dalla norma citata, con deliberazione 28 luglio 2010, numero 67, il comune di Roma ha introdotto, a decorrere dal 1 gennaio 2011, il contributo di soggiorno in parola. In conformità con quanto stabilito dall'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, numero 446, che attribuisce ai comuni una potestà regolamentare generale in materia di entrate, anche tributarie, il comune di Roma, con deliberazione 22 dicembre 2010, numero 38, ha approvato il regolamento sul contributo di soggiorno che disciplina, tra l'altro, le modalità di versamento del contributo anche mediante versamento unitario di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, numero 241.Per consentire il versamento, tramite modello F24, del suddetto contributo di soggiorno, si istituiscono i seguenti codici tributo 3936 denominato Roma Capitale - Contributo di soggiorno - articolo 14, comma 16, lett.e dl. numero 78/2010, conv., con modif., dalla l. numero 122/2010 3937 denominato Roma Capitale - Contributo di soggiorno - articolo 14, comma 16, lett. e dl. numero 78/2010, conv., con modif., dalla l. numero 122 /2010 - Interessi 3938 denominato Roma Capitale - Contributo di soggiorno - articolo 14, c.16, lett. e dl numero 78/2010, conv., con modif., dalla l. numero 122/2010 - Sanzioni .In sede di compilazione del modello F24, i codici tributo sono esposti nella sezione ICI ed altri tributi locali esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna Importi a debito versati , con l'indicazione nel campo codice ente/codice comune del codice catastale del comune di Roma H501 . Il campo Anno di riferimento è valorizzato nel formato AAAA , con l'anno cui si riferisce il versamento.