Con la pubblicazione del decreto del Direttore generale del personale e della formazione, pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il 16 febbraio, partono le assunzioni mediante scorrimento di graduatoria di 115 assistenti giudiziari, 30 funzionari contabili e 55 funzionari informatici che prenderanno servizio nei prossimi mesi negli uffici giudiziari.
Graduatorie a scorrimento. Sono partite ieri, 16 febbraio, le 200 assunzioni tramite scorrimento di idonei in graduatorie in corso di validità previste dal d.l. numero 117/2016 e dal decreto del Ministro Orlando di concerto con il Ministro Madia del 20 ottobre 2016, suddivise tra 115 assistenti giudiziari, 30 funzionari contabili e 55 funzionari informatici. Il decreto del Direttore generale del personale e della formazione, pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia, determina modalità e tempistiche per lo scorrimento delle graduatorie individuate con i decreti ministeriali dello scorso dicembre, specificando il numero e la posizione delle unità che potranno essere assunte oltre alle sedi di destinazione. Priorità ai distretti scoperti. Dal comunicato apparso sul sito del Ministro della Giustizia, si apprende inoltre che «nella messa a disposizione delle sedi è stata data prioritaria attenzione ai distretti con maggiori scoperture di organico». Ad esempio considerando le unità assegnate per distretto, 31 unità sono destinate a Milano, 23 a Brescia, 13 alla Corte d’appello di Bologna.