Concorso per magistrato: da ottobre la preparazione intensiva Giuffrè

Inizierà il 23 ottobre il corso intensivo per la preparazione al concorso di magistratura. E' previsto un ciclo di 32 giornate 24 lezioni, 8 esercitazioni in aula e 8 a casa volte a fornire al futuro magistrato le tecniche di analisi dei sistemi normativi e di redazione dell’elaborato.

A fine ottobre comincerà il corso Giuffrè per la preparazione al concorso di magistratura ordinaria. Il corso offre al candidato la possibilità di partecipare a lezioni frontali con approccio teorico-pratico e giornate di simulazione con il sostegno di esercitazioni a casa corrette dai docenti e oggetto di spiegazione in aula, per sostenere con sicurezza e autonomia il concorso per magistrato. L’obiettivo del corso. L’obiettivo perseguito dal corso Giuffrè è quello di trasmettere al futuro magistrato le tecniche di analisi dei sistemi normativi e di redazione dell’elaborato, attraverso un attento approfondimento degli istituti fondamentali delle materie oggetto del concorso diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo . A tal fine è prevista un’analisi dei principi generali e delle applicazioni pratiche, rivolgendo particolare attenzione alla giurisprudenza più attuale. La metodologia didattica. Il corso prevede un ciclo di 32 giornate che si distribuiranno in un arco di tempo che va dal 23 ottobre al 24 giugno. In particolare sono previste 24 lezioni frontali nelle materie oggetto della prova scritta, 8 simulazioni in aula di un tema nelle tre materie con relativa correzione individuale e personalizzata e 8 esercitazioni a casa. I docenti forniranno dispense contenenti tutte le sentenze esaminate durante il corso e gli articoli di dottrina più rilevanti. Al fine di garantire una maggiore interazione tra docenti e partecipanti, il corso è a numero chiuso e le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo. I docenti. Il corpo docenti è costituito da rinomati professori universitari, esperti di diritto amministrativo, civile e penale, con una consolidata esperienza didattica Vincenzo Lopilato, Giovanni Fiandaca, Antonino Gullo, Marco Gambardella. Le sedi del corso. I corsi organizzati da Giuffrè si terranno, oltre che a Roma http //www.giuffreformazione.it/dettaglio/aula/1238/ , in altre diverse sedi in videoconferenza Milano http //www.giuffreformazione.it/dettaglio/aula/1233/ , Bologna http //www.giuffreformazione.it/dettaglio/aula/1236/ , Crotone http //www.giuffreformazione.it/dettaglio/aula/1234/ , Reggio Calabria http //www.giuffreformazione.it/dettaglio/aula/1237/ e Messina http //www.giuffreformazione.it/dettaglio/aula/1239/ .