Dichiarativi 2016, pubblicati i Modelli di Unico e IRAP

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i Modelli di dichiarazione “Unico 2016 PF”, “Unico 2016 SP” e “Unico 2016 ENC”, “Unico 2016 SC”, tutti corredati con le relative istruzioni tecniche. On-line anche il modello “IRAP 2016” e “Consolidato Mondiale e Nazionale 2016”.

Campagna dichiarativa 2016, continua la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate dei Modelli 2016. Da venerdì pomeriggio, 29 gennaio, sono disponibili sul sito istituzionale delle Entrate i Provvedimenti di approvazione dei Modelli Unico 2016 per persone fisiche, società di persone, enti non commerciali e società di capitali, e del Modello per il Consolidato mondiale e nazionale. Oltre a questi è on-line anche il modello di dichiarazione “IRAP 2016”, tutti corredati dalle relative istruzioni tecniche. “Unico 2016 PF”. Il modello Provv. numero 16065/2016 deve essere presentato dalle persone fisiche in relazione al periodo d’imposta 2015, ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Tra le novità del 2016, entra nella dichiarazione il credito d’imposta per negoziazione e arbitrato si veda nostra news dell’11 gennaio , il nuovo codice da indicare in frontespizio per la dichiarazione integrativa a seguito della lettera di compliance codice 2 e il bonus IRPEF previsto per i lavoratori dipendenti e assimilati con un reddito fino a 26 mila euro, passato da 640 a 960 euro l’anno. In dichiarazione anche il nuovo regime forfetario per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni, con imposta sostitutiva del 15% di IRPEF, addizionali e IRAP. Unitamente a Unico PF sono altresì disponibili, i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015 e la scheda da utilizzare ai fini delle scelte della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’IRPEF. “Unico 2016 SP”. Il Modello Provv. numero 16184/2016 deve essere presentato da società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Tra le novità relative al reddito d’impresa, debutta al quadro RG o RF, a seconda del regime di contabilità utilizzato, il patent box e il super ammortamento della Legge di Stabilità. On-line sono altresì disponibili i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015. “Unico 2016 SC”. Il Modello Provv. numero 16310/2016 deve essere presentato da società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e dai soggetti non residenti equiparati ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Oltre a Unico SC, sono disponibili i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015. “Unico 2016 ENC”. Il Modello Provv. numero 16131/2016 deve essere presentato dagli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e dai soggetti non residenti ed equiparati ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Sono disponibili anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2015. “Consolidato nazionale e mondiale 2016”. Il Modello Provv. numero 16302/2016 deve essere presentato ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti. “IRAP 2016”. Il Modello Provv. numero 16341/2016 deve essere utilizzato per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive IRAP per l’anno 2015. Quest’anno conterrà anche il patent box l’agevolazione si applica anche alla determinazione del valore della produzione , la deduzione integrale del costo per lavoro dipendente a tempo indeterminato e il credito d’imposta del 10% dell’imposta lorda per le imprese senza dipendenti da utilizzare esclusivamente in compensazione. Fonte www.fiscopiu.it

TP_FISCO_dichiarazioni2016_provv16341_sTP_FISCO_dichiarazioni2016_provv16310_sTP_FISCO_dichiarazioni2016_provv16302_sTP_FISCO_dichiarazioni2016_provv16184_sTP_FISCO_dichiarazioni2016_provv16131_sTP_FISCO_dichiarazioni2016_provv16065_s