Processo civile telematico: possibile consultare i procedimenti in Cassazione sul PST

Il Ministero della Giustizia informa che da venerdì 12 febbraio 2016 è possibile effettuare la consultazione dei ricorsi in Cassazione attraverso il Portale dei Servizi Telematici PST del Dicastero. Il servizio per consultare i registri e visionare il contenuto dei fascicoli informatici è disponibile tramite accesso a consultazione riservata dalla “Consultazione dei registri civili”, si deve procedere sulla funzionalità “Scegli uffici giudiziari”, per poi optare per il Distretto di Cassazione oggetto di interesse e procedere a selezionare “Ricerca”.

Possibilità di visionare lo stato del procedimento, avere accesso ai dati dei registri di cancelleria ed ai documenti in formato elettronico. A partire dal 12 febbraio 2016, è possibile consultare i procedimenti in Cassazione attraverso il Portale dei Servizi Telematici PST . Il Ministero della Giustizia informa che, in relazione ai servizi a consultazione riservata servizi il cui accesso è connesso al ruolo attivo di avvocato nel procedimento , sarà possibile visionare lo stato del procedimento, avere accesso ai dati contenuti nei registri di cancelleria ed ai documenti in formato elettronico, i quali costituiscono il fascicolo informatico. Fino ad oggi, l’accesso era limitato ai registri di cancelleria del contenzioso civile, di diritto del lavoro, delle procedure concorsuali, delle esecuzioni mobiliari ed immobiliari, dei procedimenti civili presso l’ufficio del Giudice di Pace. A questi vanno ad aggiungersi i procedimenti civili presso la Corte di Cassazione. Il Servizio per consultare i registri e visionare il contenuto dei fascicoli informatici è disponibile tramite accesso a consultazione riservata dalla “Consultazione dei registri civili”, si deve procedere sulla funzionalità “Scegli uffici giudiziari”, per poi optare per il Distretto di Cassazione oggetto di interesse e procedere a selezionare “Ricerca”.