A Torino tolleranza di un quarto d’ora sulle strisce blu

Chi parcheggia sulle strisce blu senza corrispondere alcun importo incorre nella sanzione di 41 euro mentre chi tarda a spostare il mezzo nonostante il regolare biglietto collezionerà una multa da 25 euro. Ma solo a decorrere dal 16° minuto di ritardo.

Lo ha chiarito la polizia municipale di Torino con la circolare del 4 agosto 2014. Sosta oltre il termine concordato. Nonostante le diverse indicazioni espresse dal Ministero dei trasporti a parere dell’Associazione dei Comuni chi lascia in sosta un veicolo in una zona a pagamento oltre al termine concordato incorre necessariamente in una sanzione stradale. In pratica per la generalità dei Comuni in caso di mancato pagamento del ticket la multa è quella prevista dall’articolo 157 cds 41 euro mentre in caso di sosta oltre al tempo consentito la sanzione è quella prevista dall’articolo 7 cds 25 euro , a prescindere dalla durata del ritardo. ‘Franchigia’ di 15 minuti. Il Comune di Torino ha voluto personalizzare questa disciplina adottando una delibera ad hoc a cui ha fatto seguito la circolare operativa. In caso di sosta in zona blu omettendo il pagamento del ticket scatterà una multa di 41 euro. Per i ritardatari la multa sarà invece ridotta a 25 euro ma solo dal 16° minuto. L’acquisto di un titolo che permette la sosta per almeno un’ora nel capoluogo piemontese introduce infatti una franchigia di 15 minuti. Quindi solo dal 16° minuto potranno scattare le multe.

PP_AMM_14circPLTorino_manzelli_s