Bambini con più nomi: per i documenti vale solo quello posto prima della virgola

In attesa della rimodulazione complessiva del quadro normativo a seguito dell’approvazione della legge numero 219/2012 in materia di riconoscimento di figli naturali, la circolare del Ministero dell’Interno numero 33 del 24 dicembre 2012 evidenzia alcuni aspetti di immediato interesse attinenti alla materia dello stato civile.

Conta il primo dei nomi. In particolare il provvedimento rileva che l'articolo 5, comma 2, della legge citata sostituisce l'articolo 35, D.P.R. numero 396/2000, prevedendo che «il nome imposto al bambino deve corrispondere al sesso e può essere costituito da uno o più nomi, anche separati, non superiori a tre». Nel caso siano imposti due o più nomi separati da virgola, negli estratti e nei certificati rilasciati dall'ufficiale dello stato civile e dall'ufficiale di anagrafe deve essere riportato solo il primo dei nomi. Bisogna guardare alla virgola. Dal 1° gennaio 2013, quindi, l'attribuzione del nome alla persona può contemplare più prenomi, purché non superiori a tre, eventualmente separati da virgola il riferimento al solo primo dei nomi in ordine ai predetti documenti deve ritenersi riferito ai prenomi che precedono la virgola. La novità non è retroattiva. Al fine di salvaguardare l'identità personale acquisita dal soggetto, si prevede che la novità non possa determinare la modifica retroattiva del nome, come attribuito alla persona negli atti di stato civile formati antecedentemente. Per lo stesso motivo, anche gli estratti e i certificati rilasciati dopo tale data, se relativi ad atti formati antecedentemente, dovranno continuare ad essere emessi con il criterio applicato anteriormente. I genitori devono avere spiegazioni. La circolare si conclude raccomandando agli ufficiali di stato civile di dare esaurienti indicazioni ai genitori, in sede di dichiarazione di nascita del figlio, evidenziando che, nel caso venga apposta la virgola, i prenomi posti dopo tale segno non compariranno nelle certificazioni e nei documenti identificativi della persona.

TP_AMM_12circ33Int