L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento numero 75249/2015, ha pubblicato sul suo sito internet le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione telematica del modello per l’istanza di collaborazione volontaria.
L’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria. I dati, disponibili sul sito dell’Agenzia, sono stati pubblicati ieri, 3 giugno, con provvedimento numero 75249/2015, specificando che la trasmissione dei dati agli Uffici delle Entrate deve essere effettuata o con il servizio telematico Entratel o, su internet, tramite Fisconline. Indicazioni tecniche specifiche. Il provvedimento approvato dal direttore dell’Agenzia stabilisce le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione telematica del modello per l’istanza di Collaborazione volontaria il tutto ai sensi dell’articolo 1, Legge 15 dicembre 2014, numero 186 e per la protocollazione della documentazione inviata. L’Agenzia ha inoltre sottolineato che ove si rendesse necessario apportare delle correzioni alle specifiche tecniche approvate con il presente provvedimento, le conseguenti modifiche verranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Le specifiche per la protocollazione della documentazione inviata nell’ambito della procedura di Voluntary disclosure sono relative al file segnatura.xml, generato automaticamente nel momento in cui si è completato l’invio dei dati dell’istanza tale file deve essere allegato al messaggio di posta elettronica con il quale sarà inviata la relazione di accompagnamento e della documentazione necessaria alla richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria. Fonte www.fiscopiu.it
TP_FISCO_15provv75249_s