La circolare INPS numero 76/2016, pubblicata lunedì 9 maggio, riepiloga ed aggiorna le istruzioni operative sull’attività di vigilanza e sul procedimento ispettivo, alla luce delle innovazioni legislative che hanno ripensato il settore, non più rivolto al solo contrasto, ma anche alla prevenzione di fenomeni evasivi ed elusivi.
Con la circolare numero 76/2016 del 9 maggio scorso, l’INPS va a riepilogare ed aggiornare le istruzioni operative sull’attività di vigilanza e sul procedimento ispettivo, alla luce delle innovazioni legislative che hanno ripensato il settore. Comportamento uniforme e trasparente. Pertanto, al fine di garantire un uniforme e trasparente comportamento, sia all’interno che all’esterno dell’Istituto previdenziale, si illustrano - organizzazione attività ispettiva attestazione della presenza, segnalazione e assegnazione degli accertamenti ispettivi, predisposizione del fascicolo ispettivo - accesso ispettivo potere di accertamenti, acquisizione delle dichiarazioni, esame e acquisizione della documentazione - verbalizzazione ispettiva verbale di primo accesso, accessi successivi, verbale unico di accertamento e notificazione - gestione delle fasi successive alla conclusione dell’accertamento - feedback territoriale e prevenzione. Fonte www.lavoropiu.info
TP_LAV_16CircINPS76_s