È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 75/2017 del 30 marzo, il d.lgs. numero 38/2017 del 15 marzo recante l’«Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato».
La lotta contro la corruzione nel settore privato. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 75/2017 del 30 marzo, il d.lgs. numero 38/2017 del 15 marzo recante l’«Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato». La nuova disciplina prevede un ampliamento delle condotte sanzionabili, pene più severe e un allargamento dei soggetti punibili. In particolare, il nuovo comma 1 dell’articolo 2635 c.c. prevede, infatti, che rispondono del reato di corruzione tra privati anche coloro che svolgono attività lavorativa esercitando funzioni direttive. Il nuovo articolo 2635-bis punisce l’istigazione alla corruzione tra privati, mentre l’articolo 2635-ter introduce pene accessorie quali l’interdizione temporanea dagli uffici direttivi. Il decreto entra in vigore il 14 aprile 2017. Fonte www.ilsocietario.it
PP_PEN_17dl38_s