Magistrati onorari: in GU la nuova legge

Èstata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 89 del 16 Aprile 2025, la Legge 15 aprile 2025, n. 51 recante «Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria».

La Legge si propone lo scopo di tutelare i giudici e i viceprocuratori onorari, i quali potranno ogni anno optare per il regime di esclusività delle funzioni onorarie, o affiancarle ad altre professioni, salvo le previste cause di incompatibilità. Inoltre, la riforma gli riconosce precisi diritti come in materia di compenso: fissato, in regime esclusivo, a 58.840 euro annui «al netto degli oneri riflessi a carico dello Stato, erogato in tredici mensilità»; viene individuato un orario massimo settimanale, riconosciute le ferie e prevista l’estensione delle tutele assistenziali relative a malattia e maternità e al trattamento di fine rapporto. La nuove norme, che apportano modifiche sostanziali alla disciplina della magistratura onoraria, entreranno in vigore il primo maggio 2025. «Un traguardo storico» per il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove che, sottolinea in una nota, «pone fine a oltre 25 anni di attese, restituendo dignità, diritti e tutele a migliaia di servitori dello Stato».

Legge del 15 aprile 2025, n. 51; in G.U. del 16 aprile 2025, n. 89