I riti locatizi

Una grossa fetta del contenzioso civile è da sempre costituita dalle cause in materia di locazione. Si tratta di una materia in gran parte specialistica, regolata da normative sostanziali e processuali sue proprie, in continua evoluzione giurisprudenziale, ed in parte anche normativa. Il corso punta il fuoco sugli aspetti processuali, e dunque sui diversi riti locatizi. Le controversie locatizie seguono, quale rito ordinario di cognizione, il rito del lavoro ma con i consistenti adattamenti previsti dall’articolo 447-bis c.p.c. Tuttavia, la specialità del rito locatizio ordinario è solo una parte, e neppure la principale, della specialità che la materia locatizia presenta dal versante processuale il clou è difatti costituito dal procedimento per convalida di licenza o sfratto, che racchiude sottili insidie e difficoltà procedimento che ha subìto, dal versante esecutivo, l’impatto della legislazione COVID.   Per maggiori informazioni, clicca qui

Cons. Mauro Di Marzio

Webinar, 24 ottobre 2022