



PCT - giurisprudenza | 20 Settembre 2019
Comunicazione via PEC della sentenza di fallimento dalla cancelleria: da quando decorre il termine per impugnare?
di Gianluca Tarantino - Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell'economia
La notifica del testo integrale della sentenza che rigetta il reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, effettuata ai sensi dell'art. 18, comma 13, l. fall., dal cancelliere mediante posta elettronica certificata ex art. 16, comma 4, d.l. n. 179/12, convertito con l. n. 221/12, è idonea a far decorrere il termine breve per l'impugnazione in Cassazione ex art. 18, comma 14, l. fall., non ostandovi l'art. 133, comma 2, c.p.c., come novellato dal d.l. n. 90/14, convertito nella l. n. 114/14.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 23443/19; depositata il 19 settembre)








- Revoca dell’incarico di vicepresidente del CDA e comportamento discriminatorio: quali tutele per il membro revocato?
- La falcidiabilità dell’IVA nella procedura di sovraindebitamento secondo la Consulta
- Il credito del professionista va soddisfatto in prededuzione nel fallimento?
- Inammissibile la proposta concordataria migliorativa priva della relazione attestativa
- Va riconosciuto il privilegio ai finanziamenti erogati per sostegno alle attività produttive, anche se concessi in forma di garanzia



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















