



PCT - giurisprudenza | 18 Novembre 2019
Omessa notifica dell’atto d’appello a causa di un virus nel sistema PEC dello studio legale e rimessione in termini
di La Redazione
La mancata presentazione tempestiva dell’istanza di rimessione in termini al giudice dinanzi al quale è stato omesso l’adempimento (nella controversia in esame, di notificazione alla controparte del ricorso e del decreto di fissazione della nuova udienza) esclude la presenza di una violazione di legge nel provvedimento impugnato, che la Corte distrettuale ha emesso correttamente nella sussistenza dei presupposti ex art. 348 c.p.c., in assenza, appunto, di tale istanza.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 29757/19; depositata il 15 novembre)








- Mobbing: facciamo il punto
- I poteri-doveri officiosi del giudice del lavoro
- Nessuna condanna per l’INPS se il giudicato adempiuto in ritardo consiste nella riliquidazione della pensione
- Per l’attività di bed & breakfast non occorre l’iscrizione alla gestione commercianti
- I criteri di scelta nei licenziamenti collettivi non si estendono al passaggio di manodopera in caso azienda in liquidazione



























Network Giuffrè



















