



amministrazione di sostegno | 05 Gennaio 2021
La nomina dell’amministratore di sostegno deve privilegiare il rispetto dell’autodeterminazione dell’interessato
di La Redazione
In materia di amministrazione di sostegno, una volta riscontrata la necessità di proteggere la persona, in quanto capace ma in stato di fragilità, qualora questa sia già assicurata da una rete familiare organizzata a ciò funzionale e l’interessato si opponga in modo giustificato all’attivazione dell’istituto, il ricorso a quest’ultimo non è giustificato.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 29981/20; depositata il 31 dicembre)








- Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoro
- Esecutività di sentenza straniera: a tutela delle garanzie fondamentali, irrevocabile una prova iniziata
- Moglie e marito si separano, ma la procreazione assistita può comunque essere portata a termine
- Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglie
- Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensuale



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















