



successioni | 10 Novembre 2020
Impugnazione del testamento: quando può essere disconosciuto l’interesse del successibile ex lege?
di La Redazione
La Suprema Corte afferma il principio di diritto in base al quale l’interesse del successibile ex lege ad impugnare il testamento non può essere negato a causa della considerazione solo teorica che sussistano altri successibili che lo precedano nell’ordine successorio, dovendo questi ultimi essere “noti”.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 25077/20; depositata il 9 novembre)








- Decadenza dalla responsabilità genitoriale: il giudice deve nominare un curatore speciale per i minori coinvolti
- Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile unicamente come extrema ratio
- La Cassazione ribadisce la necessità di audizione diretta del minore infradodicenne
- Violento pestaggio sulla figlia piccola: sacrosanta l’adottabilità
- Divorzio: è inammissibile il ricorso proposto contro il coniuge deceduto e non contro i suoi eredi



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















