



rapporti fra coniugi | 15 Marzo 2018
La sentenza provvisoria di separazione dei coniugi non è una discriminazione del coniuge economicamente più debole
In tema di separazione dei coniugi, il giudice istruttore può pronunciarsi immediatamente sullo status con sentenza non definitiva laddove la convivenza sia divenuta intollerabile, per poi consentire la prosecuzione del processo per la richiesta di addebito, per l’affidamento dei figli o per le questioni economiche.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 6145/18; depositata il 14 marzo)








- Il curriculum professionale smentisce la dichiarazione dei redditi: confermato il mantenimento a favore della moglie
- Quattro anni di convivenza a distanza: niente riconoscimento della nullità del matrimonio
- Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processuali
- Il certificato dello stato di famiglia fa presumere l’accettazione tacita dell’eredità?
- La madre è litisconsorte necessario nell’impugnazione del riconoscimento del figlio naturale da parte del padre



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















