



unioni civili | 17 Marzo 2017
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato le formule per la redazione degli atti dello stato civile
In Gazzetta Ufficiale n. 63 di ieri, 16 marzo 2017, il comunicato relativo all’avvenuta pubblicazione del decreto del Ministero dell’Interno del 27 febbraio 2017, in materia di tenuta dei registri delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e relative formule per la redazione degli atti dello stato civile.



Le formule per la redazione degli atti dello stato civile. In G.U. il comunicato ufficiale dell’avvenuta pubblicazione del d.m. 27 febbraio 2017 con cui il Ministero dell’Interno ha dato attuazione all’art. 4 d.lgs. n. 5/2017 relativamente alle modifiche necessarie per il coordinamento al d.m. 27 febbraio 2001. In particolare, tali modifiche concernono la tenuta dei registi delle unioni civili e le formule per la redazione degli atti dello stato civile.
Fino alla data in cui diverrà operativo l’archivio nazionale informatizzato ex art. 10 d.l. n. 78/2015 si utilizzeranno i registi di unioni civili di cui all’art. 14 r.d. n. 1238/1939, come previsto per gli altri registri dello stato civile.
Per quanto riguarda, poi, il formato dei registri, l’indice annuale, la carta e l’ordine dei fogli, nonché ogni altra caratteristica tecnica inerente la stampa, la scritturazione, la conservazione e la redazione degli atti si applicano le disposizioni vigenti per gli altri registri dello stato civili, in quanto compatibili.
Qui la circolare del Ministro dell’Interno del 27 febbraio 2017, n. 3
Qui il comunicato del 16 marzo 2017; in G.U. del 16 marzo 2017, n. 63






- Matrimonio nullo: deducibile fin dal fidanzamento che il marito non voleva figli
- Inutile la disponibilità della zia ad accogliere la nipotina in assenza di coesione familiare
- L’accertamento delle Entrate presentato dal marito è decisivo per riconoscere l’assegno di mantenimento alla moglie
- Morte del coniuge ed effetti sulle pronunce non ancora passate in giudicato
- Il tradimento a pochi mesi dalle nozze non rende irrilevante la convivenza: esclusa la nullità del matrimonio



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















