



divorzio | 22 Marzo 2012
Senza reddito ma è un’insegnante, potenzialità economica evidente. Assegno di mantenimento da ridurre
Respinta la richiesta dell’ex moglie, che riteneva preponderante il peso dello stipendio dignitoso dell’ex marito. Secondo i giudici, invece, va tenuta presente anche la capacità lavorativa della donna: ella può ricorrere all’extrema ratio delle lezioni private o provare a trovare collaborazioni con le scuole.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 4571/12; depositata il 22 marzo)








- Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?
- Comunione legale tra coniugi e decorrenza del termine di prescrizione per l’azione di divisione
- Disoccupata e in difficoltà nel cercare un lavoro: assegno dall’ex marito
- Adottabilità: salvaguardare il minore è una priorità del giudice di merito
- Assegno divorzile: chiarimenti dalla Cassazione sulla determinazione della cifra dovuta all’ex coniuge



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















