



divorzio | 23 Febbraio 2012
Bye bye mantenimento ... se il convivente lavora
di Paola Paleari - Avvocato
Già in una precedente sentenza del Tribunale di Lamezia Terme avevamo visto e commentato il nuovo orientamento assunto dalla Corte di Cassazione (sent. n. 17195/11) in merito al rapporto tra il mantenimento e le nuove convivenze more uxorio; e già nella precedente occasione avevamo notato come il Giudicante aveva tenuto in considerazione il beneficio economico di cui gode il coniuge che, dopo il fallimento del matrimonio, intraprende una nuova e stabile relazione con altro partner.

(Corte di Appello di Messina, sez. I Civile, decreto n. 165/12; depositato il 19 gennaio)








- Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?
- Comunione legale tra coniugi e decorrenza del termine di prescrizione per l’azione di divisione
- Disoccupata e in difficoltà nel cercare un lavoro: assegno dall’ex marito
- Adottabilità: salvaguardare il minore è una priorità del giudice di merito
- Assegno divorzile: chiarimenti dalla Cassazione sulla determinazione della cifra dovuta all’ex coniuge



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















