



Espropriazione | 04 Marzo 2021
A pagare l’espropriato è sempre l’ente nel cui interesse opera l’esproprio
di Francesco, G. Capitani - Avvocato
Anche quando si avvale di concessionari. Salvo un caso: che sia prevista una legislazione emergenziale in cui l’ente sovraordinato – ad esempio la Presidenza del Consiglio dei Ministri – operi in surroga di enti locali rivelatesi inefficaci. All’Ente così eletto andrà rivolta la domanda processuale di opposizione alla stima di indennità di esproprio ex art. 54 TUE.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 5802/21; depositata il 3 marzo)








- Efficacia del decreto di esproprio in caso di proroga della dichiarazione di utilità dell’opera
- La sospensione degli avvocati eletti alle più alte cariche politiche mira a rafforzarne autonomia, indipendenza e terzietà
- Persecuzioni contro gli omessuali in patria: protezione possibile per lo straniero approdato in Italia
- Fallimento di s.r.l. e responsabilità per malagestio: sì alla liquidazione equitativa del danno, no alla duplicazione di risarcimento
- Protezione internazionale: al Primo Presidente la questione della certificazione della data della procura nel ricorso per cassazione



























Network Giuffrè



















