



arbitrato | 22 Gennaio 2021
La clausola arbitrale comprende anche le azioni di ripetizione di indebito e ingiustificato arricchimento precedenti la stipula
di Fabio Valerini - Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell'Università di Roma Tor Vergata
L’ampiezza della clausola compromissoria e, cioè, l’individuazione di quali siano le controversie nascenti da un contratto che le parti hanno voluto sottoporre alla cognizione degli arbitri, anziché a quella del giudice ha sempre rappresentato una questione interpretativa molto delicata.

(Corte d’Appello di Roma, sez. III Civile, sentenza depositata il 9 dicembre 2020)








- L’apprezzamento delle prove e il giudizio sull’attendibilità dei testi, è insindacabile in sede di legittimità
- Uova pasquali ed avvertenze: giocattolo sì o giocattolo no?
- Veicolo parcheggiato male, il verbale generico salva l’automobilista
- Dal Consiglio dei Ministri il restyling per l’ordinamento sportivo
- Il giudice onorario può essere delegato all’audizione del richiedente asilo



























Network Giuffrè



















