



immigrazione | 13 Gennaio 2021
La Cassazione ribadisce come procedere alla valutazione di credibilità del racconto del richiedente protezione internazionale
di La Redazione
In tema di protezione internazionale, la valutazione di credibilità delle dichiarazioni del richiedente deve essere argomentata in modo da rivelarne la ratio decidendi. Deve inoltre avere ad oggetto il racconto nel suo complesso, fermo restando che, a fronte del dovere del ricorrente di allegare, produrre o dedurre tutti gli elementi e la documentazione necessari a motivare la domanda, la valutazione delle condizioni socio-politiche del Paese d’origine deve avvenire mediante integrazione istruttoria officiosa.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 265/21; depositata il 12 gennaio)








- Il risarcimento di un danno da comportamento della P.A. rientra nella giurisdizione del giudice ordinario
- Inammissibili in sede di legittimità le censure sulla CTU ove la parte non le abbia adeguatamente mosse in sede di merito
- Opposizione a decreto ingiuntivo: ai fini della tempestività si valuta anche il momento della consegna all’ufficiale giudiziario
- Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudiziali
- I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stesso



























Network Giuffrè



















