



Legge Pinto | 26 Novembre 2020
Equa riparazione: quando si intende iniziato il “processo”?
di Giuseppe Marino - Avvocato e Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale
La norma della c.d. legge Pinto secondo cui, ai fini del computo del termine ragionevole, il processo penale si considera iniziato soltanto con l’assunzione della qualità di parte civile è coerente con la ricostruzione sistematica che, prima e al di fuori della formale instaurazione del rapporto processuale, nega al danneggiato la facoltà di far valere in sede penale il “diritto di carattere civile” al risarcimento.

(Corte Costituzionale, sentenza n. 249/20; depositata il 25 novembre)








- Il giudizio di scarsa credibilità del richiedente non preclude l’esame per il riconoscimento della protezione umanitaria
- Impugnazione del lodo arbitrale e effetti procedimentali
- Improcedibile il ricorso se la sottoscrizione dell’attestazione di conformità della fotocopia all’originale è anch’essa una fotocopia
- Interesse ad agire e soccombenza virtuale
- La clausola arbitrale comprende anche le azioni di ripetizione di indebito e ingiustificato arricchimento precedenti la stipula



























Network Giuffrè



















