



codice della strada | 21 Novembre 2019
L’omessa comunicazione dei dati del conducente è una violazione istantanea e autonoma rispetto alla principale
di La Redazione
L’omessa comunicazione dei dati, quali nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e numero di patente del trasgressore, rappresenta una violazione istantanea del codice della strada, autonoma rispetto alla violazione principale, che rileva come mancato obbligo di collaborazione imposto al cittadino.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 30287/19; depositata il 20 novembre)








- Garage conteso: la soluzione è nel principio di accessione
- Impugnabilità del decreto che dichiara estinto il procedimento di amministrazione di sostegno
- Data di pubblicazione della sentenza e automatica decorrenza del termine lungo per impugnare
- Protezione internazionale: come dedurre la mancata acquisizione del fascicolo amministrativo
- Autovelox, se l’apparecchio è mobile non bisogna più rispettare il limite di 1 km



























Network Giuffrè



















