



notificazioni | 13 Settembre 2019
Notifica per pubblici proclami: si perfeziona anche nei confronti dei destinatari che non sono venuti a conoscenza dell’atto
di Rosa Villani - Avvocato
La normativa di cui all’art. 150 c.p.c. introduce nell’ordinamento processuale italiano la possibilità di promuovere giudizi ordinari di cognizione contro intere categorie o ceti di persone non tutte identificate nominativamente ed anzi identificate solo in base a certe qualificazioni o a certe situazioni in cui si possono trovare.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 22782/19; depositata il 12 settembre)








- Il giudizio di scarsa credibilità del richiedente non preclude l’esame per il riconoscimento della protezione umanitaria
- Impugnazione del lodo arbitrale e effetti procedimentali
- Improcedibile il ricorso se la sottoscrizione dell’attestazione di conformità della fotocopia all’originale è anch’essa una fotocopia
- Interesse ad agire e soccombenza virtuale
- La clausola arbitrale comprende anche le azioni di ripetizione di indebito e ingiustificato arricchimento precedenti la stipula



























Network Giuffrè



















