



diritto bancario | 02 Luglio 2019
Assegno pagato al soggetto sbagliato: la diligenza dello sportellista salva la società
di La Redazione
Esclusa ogni ipotesi risarcitoria. Fondamentale la valutazione della condotta tenuta dall’operatore di sportello, che ha verificato l’autenticità del titolo e ha reso disponibile la somma solo dopo avere ricevuto l’incasso e l’autorizzazione al pagamento della banca trattaria.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 1, ordinanza n. 17641/19; depositata il 1° luglio)








- Le valutazioni del giudice in sede di revoca dell’ammissione al gratuito patrocinio
- Notifica non andata a buon fine per trasferimento dello studio professionale dell’avvocato
- Sulla notifica a persona giuridica tramite consegna dell’atto al rappresentante legale
- Autovelox nel senso opposto alla marcia: annullato il verbale per eccesso di velocità
- Accertamento tecnico preventivo: presupposti per quello urgente e quello per fini conciliativi



























Network Giuffrè



















