Dopo il via libera da parte del Parlamento, ha trovato pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale numero 51 del 1° marzo 2021 la legge numero 21/2021 di conversione, con modificazioni, del d.l. numero 183/2020, il c.d. milleproroghe.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale numero 51 del 1° marzo 2021 è stato convertito in legge il c.d. decreto milleproroghe, d.l. numero 183/2021 v. la news Conversione del decreto Ristori, Milleproroghe e legge di Bilancio le novità di fine anno in materia di giustizia . Tra i diversi interventi previsti dal testo si segnala - l’articolo 8 prevede proroghe in materia di giustizia e in particolare 1. All'articolo 3, comma 1-bis, del decreto-legge 23 dicembre 2013, numero 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, numero 10, le parole fino al 31 dicembre 2020 sono sostituite dalle seguenti fino al 31 dicembre 2021 . 2. All'articolo 1, comma 311, quinto periodo, della legge 30 dicembre 2018, numero 145, le parole fino al 31 dicembre 2020 sono sostituite dalle seguenti fino al 31 dicembre 2021 . 3. All'articolo 21-quinquies del decreto-legge 27 giugno 2015, numero 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, numero 132, sono apportate le seguenti modificazioni a al comma 1, le parole 31 dicembre 2020 sono sostituite dalle seguenti 31 dicembre 2021 b al comma 3, le parole 2018, 2019 e 2020 sono sostituite dalle seguenti 2018, 2019, 2020 e 2021 . 4. All'articolo 4, comma 2, del decreto-legge 31 agosto 2016 numero 168, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 ottobre 2016, numero 197, le parole 31 dicembre 2020 sono sostituite dalle seguenti 31 dicembre 2021 . 5. All'articolo 7, comma 3, terzo periodo, del decreto-legge 14 dicembre 2018, numero 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, numero 12, le parole 30 settembre 2020 sono sostituite dalle seguenti 30 settembre 2021 . 5-bis. All'articolo 22, comma 4, della legge 31 dicembre 2012, numero 247, le parole otto anni sono sostituite dalle seguenti nove anni . Per l’iscrizione all’albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori restano dunque validi i requisiti previsti dalla precedente disciplina e maturati entro 9 anni dalla data di entrata in vigore della l. numero 247/2012. - Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 in ambito penitenziario, l’articolo 22-ter proroga al 30 aprile 2021 le misure previste dagli articolo 28, 29 e 30 del d.l. numero 137/2020, conv. in l. numero 176/2020. - In materia societaria, l’articolo 3, comma 6 ha modificato commi 1 e 7 dell’articolo 106 del d.l. numero 18/2020, c.d. decreto Cura Italia, prevedendo che l’assemblea ordinaria è convocata per approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. È stato poi sostituito il testo del comma 7 con la previsione che le disposizioni per l’espressione del voto a distanza e per lo svolgimento dell’assemblea di cui al citato articolo 106 si applicano alle assemblee tenute entro il 31 luglio 2021. - Quanto agli obblighi di aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti relativi all'anno 2020 e all'anno 2021, previsti dall'articolo 5, commi 2 e 5, d.lgs. numero 39/2010, si intendono eccezionalmente assolti se i crediti sono conseguiti entro il 31 dicembre 2022. - In materia di società partecipate, l’articolo 3-bis prevede che «il tardivo deposito dei bilanci relativi all'esercizio 2019 delle aziende speciali e delle istituzioni previste dall'articolo 114 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267, presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura non dà luogo a sanzioni a condizione che sia effettuato entro il 31 marzo 2021». - E’ prevista la proroga dal 30 giugno al 31 dicembre 2021 del termine per utilizzare il c.d. bonus vacanze per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico ricettive, dagli agriturismi e dai bed & amp breakfast. - Sono poi previste proroghe in materia di competenza del Ministero della difesa articolo 9 , in materia di agricoltura articolo 10 , di materia di competenza del Ministero del lavoro articolo 11 , in materia di sviluppo economico articolo 12 , in materia di Piano per la transizione energetica sostenibile articolo 12-ter , in materia di infrastrutture e trasporti articolo 13 , in materia di competenza del Ministero degli affari esteri articolo 14 , in materia di ambiente e tutela del territorio e del mare articolo 15 , in materia di sport articolo 16 e in materia tributaria articolo 22-bis .
GU_dl_183_2020_testo_coordinatoGU_legge_21_2021