



Previdenza forense | 11 Dicembre 2020
Tutti i nodi vengono al pettine e ciò che allontaniamo senza affrontare ritorna nella previdenza forense
Nemo dat quod non habet
di Paolo Rosa - Avvocato
Commento al bilancio preventivo 2021 di Cassa Forense.



Ho già trattato il tema del saldo previdenziale che è la base di partenza (si veda Il saldo previdenziale del 4 dicembre 2020). Le chiacchere stanno a zero mentre i numeri, per chi li sa leggere, sono illuminanti.
Sei...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Lame duck in Cassa Forense
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remoto
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti
- L’indicatore di equilibrio pensione media/contributo medio in Cassa Forense e altri indicatori, tutti negativi
- Flexicurity e previdenza





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Ministero della Giustizia
Ministro della Giustizia
OUA
PCT
Processo civile telematico
avvocati
avvocato
avvocatura
cassa forense
cnf
compensi avvocati
compensi professionali
compenso avvocati
disciplinare avvocati
geografia giudiziaria
giustizia
gratuito patrocinio
mediazione
mediazione obbligatoria
previdenza
previdenza avvocati
previdenza forense
professione forense
responsabilità professionale
riforma forense
