



compenso avvocati | 01 Dicembre 2020
Come si procede se i clienti convenuti dall’avvocato per il pagamento del compenso contestano l’esistenza della procura alle liti?
di La Redazione
La controversia di cui all’art. 28 l. n. 794/1942 introdotta sia ai sensi dell’art. 702-bis c.p.c. che in via monitoria, avente ad oggetto la domanda di condanna del cliente al pagamento del compenso spettante all’avvocato, resta soggetta al rito di cui all’art. 14 d.lgs. n. 150/2011 anche laddove il cliente contesti l’an debeatur.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 27308/20; depositata il 30 novembre)








- COVID-19: vaccinazione prioritaria per gli avvocati?
- Dal Recovery Plan investimenti per quasi 3 miliardi nel settore giustizia
- La sostenibilità del sistema previdenziale forense e la crisi COVID
- Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesa
- Quando il reclamo diventa un boomerang



























Network Giuffrè



















