L’ufficio studi del CNF ha pubblicato la scheda di analisi della legge numero 70 del 25 giugno 2020 recante «misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19».
Con una nota di aggiornamento indirizzata ai Consigli dell’Ordine degli Avvocati, il Consiglio Nazionale Forense ha diffuso la scheda di analisi predisposta dall’ufficio studi sulla l. numero 70/2020 di conversione, con modificazioni, del d.l. numero 28/2020. In particolare, l’ufficio ha analizzato le nuove disposizioni in materia di giustizia civile che hanno riguardato l’articolo 83 del d.l. numero 18/2020, quelle in materia di ADR che hanno superato le difficoltà operative relative all’utilizzazione a fini esecutivi dell’accordo di conciliazione e del relativo verbale redatti in forma digitale e, infine, quelle inerenti ai giudizi celebrati innanzi lo stesso Consiglio Nazionale Forense, prevendendo l’estensione della regola per cui comunicazioni e notificazioni a cura della cancelleria vadano effettuate esclusivamente per via telematica all’indirizzo PEC risultante da pubblici elenchi, secondo la normativa concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici.
Scheda_Ufficio_studi_CNF_Legge_70_2020