Nuove modalità dell’esame avvocato: parere positivo da Palazzo Spada

Lo schema di decreto che modifica il regolamento sulla disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato, previsto dall’articolo 43 l. numero 247/2012, ha trovato il parere positivo della Sezione Consultiva del Consiglio di Stato.

La Sezione Consultiva del Consiglio di Stato, con il parere numero 2333/18 del 12 ottobre, si è espressa favorevolmente sullo schema di decreto ministeriale recante il «Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministro della giustizia 9 febbraio 2018, numero 17, recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato, ai sensi dell'articolo 43, comma 2, della legge 31 dicembre 2012, numero 247». Differimento. Il Ministero della Giustizia ha sottolineato che con la legge di conversione del d.l. numero 91/2018, c.d. milleproroghe è stata disposta un’ulteriore proroga biennale delle nuove modalità di svolgimento dell’esame per l’abilitazione alla professione forense. Come sottolinea il parere, «l'opzione legislativa per un dilazione biennale delle nuove modalità previste per l'esame di avvocato nelle intenzioni del legislatore dovrebbe consentire di riconsiderare nel suo complesso la disciplina dell'accesso alla professione forense. Per tale ragione si è reso opportune allineare a tale opzione l'operatività dell'obbligo di frequenza dei corsi di formazione di cui all'articolo 43 l. numero 247/2012, finalizzati anche alla preparazione dell'esame di Stato». Per quanto riguarda lo schema di decreto ministeriale in oggetto, viene richiamato il parere numero 1540/17 della medesima sezione consultiva con cui erano stati evidenziati diversi profili, dai requisiti per l’accreditamento dei soggetti legittimati all’organizzazione dei corsi, ai contenuti di tali corsi, dalla cadenza semestrale dei moduli, alla necessità di garantire un’ampia partecipazione su tutto il territorio nazionale anche online . Con riferimento ai profili meramente temporali, il parere sottolinea la modifica al regolamento con il quale il Ministero ha previsto l’applicazione dello stesso «ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del primo biennio dalla sua entrata in vigore. Conseguentemente l’operatività del regolamento, in linea con il rinvio operato dal legislatore, è differita al 31 marzo 2020». Con il decreto milleproroghe citato, il legislatore ha dunque previsto un coerente allineamento delle disposizioni relative, da un lato, alle nuove modalità previste per lo svolgimento dell’esame di Stato e, dall’altro, per l’introduzione dei corsi di formazione di cui all’articolo 43 cit In conclusione, si legge nel parere, «tale percorso appare da condividere per evitare di impegnare gli ordini forensi e gli stessi tirocinanti in attività che potrebbero ex post risultare non coerenti con la possibile futura e diversa disciplina dell'accesso alla professione di avvocato, la cui globale rivisitazione è peraltro auspicata dal Consiglio Nazionale Forense nel parere reso sullo schema di decreto ministeriale».

Consiglio di Stato, sez. Consultiva per gli Atti Normativi, parere 12 ottobre 2018, numero 2333 Presidente Zucchelli – Estensore Neri 1. Con la nota indicata in epigrafe il Ministero della Giustizia ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sullo schema di regolamento concernente le modifiche al decreto del Ministro della giustizia 9 febbraio 2018, numero 17, recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato, ai sensi dell'articolo 43, comma 2, della legge 31 dicembre 2012, numero 247. Il Ministero richiedente ha rappresentato che con la legge di conversione del decreto legge 25 luglio 2018, numero 91 è stato modificato l'articolo 49, comma 1, della legge 31 dicembre 2012, numero 247, per rinviare ulteriormente l'applicazione della nuova disciplina dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato. È infatti previsto — dall'articolo 2, comma 3-quater, del decreto legge numero 91 prima citato, il differimento per altri due anni dell'entrata in funzione del nuovo regime. L'opzione legislativa per un dilazione biennale delle nuove modalità previste per l'esame di avvocato nelle intenzioni del legislatore dovrebbe consentire di riconsiderare nel suo complesso la disciplina dell'accesso alla professione forense. Per tale ragione si è reso opportuno allineare a tale opzione l'operatività dell'obbligo di frequenza dei corsi di formazione di cui all'articolo 43 della legge numero 247 del 2012, finalizzati anche alla preparazione dell'esame di Stato. Quanto all'iter di formazione del decreto, il Ministero ritiene che lo stesso possa essere adottato — in stretta applicazione dell'articolo 43, comma 2, alinea, della legge numero 247 del 2012 — previa acquisizione del solo parere del CNF e senza il passaggio, generalmente previsto dalle legge forense per i regolamenti di attuazione, alle Commissioni parlamentari competenti, posto che l'articolo 43, comma 2, nel prevedere l'adozione del regolamento in oggetto sentito il CNF analogamente all'articolo 15, comma 2, della legge forense consente una semplificazione procedurale rispetto alla norma generale contenuta nell'articolo 1, comma 3. L’amministrazione ha poi aggiunto che “lo schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante modifiche al decreto 9 febbraio 2018, numero 17 in materia di disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato, ai sensi dell'articolo 43, comma 2, della legge 31 dicembre 2012, numero 247, può essere esentato dall'AIR, in relazione al ridotto impatto dell'intervento per le motivazioni di indicate nella dichiarazione medesima”. 2. Con parere 30 giugno 2017, numero 1540, la Sezione ha già espresso parere evidenziando in particolare le disposizioni con le quali “a. sono stati indicati rigorosi requisiti per l’accreditamento dei soggetti legittimati a organizzare i corsi di formazione articolo 2 dello schema b. si sono rivisti i contenuti di detti corsi articolo 3 dello schema , con l’inserimento, tra l’altro, del richiamo alle tecniche di redazione degli atti giudiziari “in conformità al principio di sinteticità” e al processo telematico allo scopo di assicurare l’omogeneità di preparazione e di giudizio su tutto il territorio nazionale si è poi previsto che i corsi dovranno essere strutturati tenendo conto di apposite linee guida che saranno fornite dal CNF c. si è prevista l’organizzazione dei corsi sulla base di moduli semestrali, per garantire la vicinanza temporale tra l’iscrizione nel registro dei praticanti, l’inizio del corso e le verifiche intermedie e finali e, in questo ambito, si è tenuto conto della necessità di valutare il periodo di pratica già svolto dal tirocinante nel caso di trasferimento presso un altro Ordine articolo 5 dello schema d. soprattutto, all’articolo 7 dello schema, si è dettata una disciplina della partecipazione ai corsi che garantisce a ogni tirocinante una possibilità di accesso, tenendo conto dell’offerta formativa esistente nel circondario interessato e in quelli limitrofi, anche attraverso accordi tra i Consigli degli Ordini e le Università, nonché attraverso l’introduzione di modalità telematiche di formazione a distanza e. sono state stabilite articolo 8 dello schema modalità di svolgimento delle verifiche, correlate all’effettività del percorso formativo svolto e basate su test a risposta multipla ciò al fine di assicurare su tutto il territorio nazionale criteri uniformi di valutazione f. del tutto nuova è l’istituzione di una Commissione nazionale per la tenuta della banca dati delle domande relative alle materie oggetto delle verifiche, con il precipuo compito di aggiornare periodicamente le domande medesime g. infine, con l’articolo 11 dello schema, si è condivisibilmente indicata una decorrenza differita delle disposizioni del regolamento”. 3. L’articolo 10 del d.m. 9 febbraio 2018, numero 17 – recante il regolamento per la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato, ai sensi dell'articolo 43, comma 2, della legge 31 dicembre 2012, numero 247 – nel testo attualmente in vigore stabilisce “Il presente regolamento si applica ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza posteriore al centottantesimo giorno successivo alla sua entrata in vigore”. Nella attuale formulazione, dunque, il nuovo regime dovrebbe applicarsi a coloro che si iscrivono nel registro dei praticanti decorsi centottanta giorni dal 31 marzo 2018, data di entrata in vigore del regolamento in questione. L’articolo 49 della legge 31 dicembre 2012 numero 247, come modificato dal decreto legge 91/2018 prima citato, prevede che, per i primi sette anni dalla data di entrata in vigore della legge, l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato si effettua, sia per quanto riguarda le prove scritte e le prove orali, sia per quanto riguarda le modalità di esame, secondo le norme previgenti. In tal modo è stata differita, per via legislativa, l’entrata in vigore di questo aspetto della riforma. Con la modifica regolamentare in esame il comma 1 del citato articolo 10 è sostituito dal seguente «1. Il presente regolamento si applica ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del primo biennio dalla sua entrata in vigore.». Conseguentemente l’operatività del regolamento, in linea con il rinvio operato dal legislatore, è differita al 31 marzo 2020. 4. Come rappresentato in premessa, l'opzione legislativa per un ulteriore differimento biennale delle nuove modalità previste per l'esame di avvocato è diretta anche a consentire al legislatore di riconsiderare nel suo complesso la disciplina dell'accesso alla professione forense. Risulta dunque coerente l’allineamento a tale scelta delle disposizioni di carattere regolamentare. Tale percorso appare da condividere per evitare di impegnare gli ordini forensi e gli stessi tirocinanti in attività che potrebbero ex post risultare non coerenti con la possibile futura e diversa disciplina dell'accesso alla professione di avvocato, la cui globale rivisitazione è peraltro auspicata dal Consiglio Nazionale Forense nel parere reso sullo schema di decreto ministeriale. Conseguentemente il parere della sezione è favorevole. P.Q.M. nelle esposte considerazioni è il parere favorevole della Sezione.