



previdenza forense | 08 Giugno 2012
Quali i vantaggi del sistema di calcolo contributivo della pensione?
di Paolo Rosa - Avvocato
Nel sistema contributivo, il calcolo della pensione si basa sui contributi effettivamente versati dal lavoratore (e dal datore di lavoro) durante tutta la vita lavorativa. Ciò significa che alla fine di ogni anno per ciascun lavoratore sarà costituito un montante contributivo individuale. La somma di questi accantonamenti annuali darà il montante, che, ovviamente, crescerà con il prolungarsi della vita lavorativa. Per salvaguardare il valore del montante stesso all’andamento dei prezzi e quindi alla ricchezza prodotta dal Paese, è prevista la rivalutazione annua del montante stesso in base alla variazione del PIL (Prodotto Interno Lordo) negli ultimi cinque anni.









- La continuità professionale forense: è ormai tempo di sganciarla dal reddito o dal volume d’affari
- Solidarietà e assistenzialismo nella previdenza forense
- Per l’equità del sistema pensionistico forense va subito esercitata l’opzione al contributivo
- Il sistema di calcolo contributivo non è un’opzione ideologica
- Il sistema di calcolo contributivo della pensione, questo sconosciuto!



























Network Giuffrè



















