



PROFESSIONI | 05 Dicembre 2006
Una pessima riforma, tra false liberalizzazioni e voglia di dirigismo
di Michelina Grillo



Primo analitico commento del disegno di legge approvato in data 1 dicembre 2006 dal Consiglio dei Ministri, di delega al Governo per il riordino dell'accesso alle professioni intellettuali, per la riorganizzazione degli ordini, albi e collegi professionali,...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Il rito speciale per il recupero delle competenze civili dell’avvocato: questioni e dubbi sull’evoluzione giurisprudenziale
- Si parte con l’esame per l’abilitazione forense: prima prova il 20 maggio
- Avvocato ultrasessantenne e formazione continua: l’esonero si applica retroattivamente?
- Gli emendamenti del CNF al d.l. sostegni per alleggerire la pressione fiscale sugli avvocati
- Il d.l. n. 41/2021 e i sostegni ai professionisti





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Ministero della Giustizia
Ministro della Giustizia
OUA
PCT
Processo civile telematico
avvocati
avvocato
avvocatura
cassa forense
cnf
compensi avvocati
compensi professionali
compenso avvocati
disciplinare avvocati
geografia giudiziaria
giustizia
gratuito patrocinio
mediazione
mediazione obbligatoria
previdenza
previdenza avvocati
previdenza forense
professione forense
responsabilità professionale
riforma forense
