



contenzioso tributario | 03 Dicembre 2020
Valido il ricorso tributario se quello notificato al contribuente è difforme a quello depositato
di Francesco Brandi - Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
Il ricorso tributario resta valido se l’atto notificato è diverso da quello nel fascicolo ma non lede il diritto di difesa. La sanzione dell’inammissibilità, infatti, è riservata alle discrepanze che incidono sulla comprensione del contenuto da parte del destinatario e sullo svolgimento della sua attività, in violazione del fondamentale diritto di difesa di cui all’art. 24 Cost..

(Corte di Cassazione, sez. V Civile, ordinanza n. 27388/20; depositata il 1° dicembre)








- L’erede del socio di snc non può dedurre le perdite afferenti alla partecipazione del de cuius
- Web tax: ambito di applicazione e modalità di versamento
- La definizione delle liti fiscali non si applica alle cartelle di pagamento per omesso versamento
- Rinvio delle scadenze fiscali: il decreto legge in Gazzetta Ufficiale
- Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020



























Network Giuffrè



















