



tasse e tributi | 30 Settembre 2020
Spese sospette, accertamento del Fisco. Inutile il riferimento al denaro fornito dall’ex compagno
di Attilio Ievolella
Legittima l’azione compiuta dall’Agenzia delle Entrate basata sulle spese sostenute dalla contribuente. Privo di concretezza e di prove il richiamo fatto da quest’ultima alle elargizioni di denaro compiute in suo favore dall’ex compagno.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 20663/20; depositata il 29 settembre)








- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA
- Ausiliari del giudice: decade il divieto di attività difensiva



























Network Giuffrè



















