



cartella esattoriale | 02 Gennaio 2020
Il venir meno dell’atto prodromico comporta la caducazione della cartella di pagamento
di Francesco Brandi - Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
In tema di riscossione dei tributi, la cartella di pagamento emessa per riscuotere un credito tributario diviene illegittima a seguito della sentenza che, accogliendo il ricorso proposto dal contribuente, annulla l'atto impositivo prodromico dal momento che tale pronuncia fa venir meno, indipendentemente dal suo passaggio in giudicato, il titolo sul quale si fonda la pretesa tributaria, privandola del supporto dell'atto amministrativo che la legittima, ed escludendo quindi che essa possa formare ulteriormente oggetto di alcuna forma di riscossione provvisoria.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 33318/19; depositata il 17 dicembre)








- Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020
- Prima casa: il termine per ultimare i lavori non rientra nelle sospensioni COVID-19
- Servizi telematici: accesso tramite carta d'identità elettronica
- Terreno utilizzato come parcheggio dai residenti: esclusa la catalogazione come “pertinenza”. Niente rimborso ICI
- Accesso alla procedura amichevole per la risoluzione delle controversie fiscali UE



























Network Giuffrè



















