



CASSAZIONE | 12 Dicembre 2006
Ici, il giudice di legittimità censura il legislatore sull'interpretazione della norma
di Angelo Buscema



di
Angelo Buscema *
Secondo la sentenza n. 25506 del 30 novembre 2006 delle sezioni unite della Corte di Cassazione (in Diritto & Giustizia quotidiano del 5/12/2006) in tema di imposta comunale sugli immobili, l'art. 2, comma 1, lettera b), del D.lg....
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Istituita una commissione interministeriale per la giustizia tributaria
- L’avvocato che si avvale di un collaboratore saltuario non è soggetto all’IRAP
- Termini doppi retroattivi per seri indizi di reato: perimetro applicativo
- Costi pluriennali: il termine di decadenza per l'esercizio del potere impositivo decorre dall'annualità nella quale è stata presentata ciascuna dichiarazione
- Imposta sui servizi digitali: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Accertamento fiscale
Gazzetta Ufficiale
IMU
Redditometro
abuso del diritto
accertamento
accertamento induttivo
agenzia delle entrate
agevolazioni fiscali
autonoma organizzazione
avviso di accertamento
bonus prima casa
cartella di pagamento
contenzioso tributario
contribuente
dichiarazione dei redditi
equitalia
imposta di registro
irap
irpef
iva
notifica
prima casa
processo tributario
studi di settore
