



immigrazione | 02 Aprile 2019
La CGUE precisa i criteri di competenza per le richieste di ripresa in carico
di Ivan Libero Nocera - Avvocato in Torino - Weigmann Studio Legale e professore a contratto presso l'Università di Brescia
Per la determinazione dello Stato competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale, il cittadino non UE che presenta una domanda di ripresa in carico non può invocare i criteri di competenza previsti per la procedura di presa in carico, a meno che non abbia trasmesso elementi che dimostrino la sussistenza del criterio di competenza familiare.

(Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, sentenza 2 aprile 2019, cause riunite C-582/17 e C-583/17)








- Il congedo parentale spetta anche a chi era disoccupato al momento della nascita del figlio
- Bambini con la valigia: la tutela della genitorialità si estende anche ai paesi extracomunitari
- In G.U. la ratifica del protocollo di emendamento alla Cedu
- La risoluzione del Parlamento europeo sul diritto alla disconnessione
- Internet diritto umano: arrivano le infrastrutture digitali pubbliche UE



























Network Giuffrè



















