



IMMIGRAZIONE | 14 Luglio 2010
Stranieri e conoscenza obbligatoria della lingua: come funziona il quadro europeo di riferimento (Cefr)
di Mariagabriella Corbi



di
Mariagabriella Corbi
Dopo identificazione e convocazione dello straniero da parte della Prefettura verranno somministrati i test strutturati, in maniera informatica, sulla comprensione di brevi testi e sulla competenza linguistica di interazione....
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Nessun risarcimento danni per il volo dirottato allo scalo più vicino a quello di destinazione
- Filiazione delle coppie dello stesso sesso tra tutela della famiglia tradizionale e diritti del cittadino dell’UE
- Leciti gli aiuti di Stato individuali alle compagnie di bandiera per i danni subiti per la pandemia da COVID-19
- La CEDU legalizza l’obbligo di vaccinare i minori e le sanzioni ai genitori no-vax
- Il deposito obbligatorio degli accordi di divorzio al catasto viola la privacy degli ex coniugi





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Aiuti di Stato
Avvocato
CEDU
CGUE
Google
IVA
Italia
Tutela dei consumatori
commissione europea
concorrenza
concorrenza sleale
consumatori
copyright
dati personali
diritto d’autore
discriminazione
equo processo
immigrazione
indennizzo
licenziamento
privacy
proprietà intellettuale
risarcimento danni
tutela consumatori
tutela del consumatore
